Statuto USG - USG-BPC

Your Association
Vai ai contenuti

Statuto USG

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE UNIVERSITA’ dei SEMPRE GIOVANI (USG)

Art. 1
 (Denominazione-sede-durata)

E' costituita l'Associazione denominata ASSOCIAZIONE USG — (Università dei sempre Giovani) senzafini di lucro.
L'Associazione ha sede in Canegrate (Mi) Via Zanzottera n. 2
Essa è retta dalle norme di cui al titolo 110, capo 1110, del Codice Civile ( art.36-38).
La durata dell'Associazione è fissata fino al 31/12/2050 e può essere prorogata con delibera dell'assemblea dei soci.

 Art.2
 (oggetto e scopo)

 L'associazione ha lo scopo di promuovere iniziative culturali, rivolte a persone di tutte le età, e relative ad ambiti artistici, scientifici, linguistici.
 
 Art. 3
 (patrimonio)

 L'associazione è finanziata, per il perseguimento dello scopo sociale:
 a) dalle quote di iscrizione versate dai soci fondatori costituenti il fondo comune;
 b) dalle di iscrizione versate dai soci ordinari. L'assemblea dei soci può annualmente rideterminare la misura;
 c) da ogni alta entrata conseguente anche a donazione e/o convenzione.
  
Art-4

 Le spese per la costituzione ed il funzionamento della Associazione, ove non coperte dalla economia di gestione, saranno poste a carico di ciascun socio, secondo le modalità stabilite dall'assemblea dei soci.
  
Art. 5
 (esercizio Sociale)

L'esercizio finanziario chiude il 31 dicembre di ogni anno. Alla fine di ogni esercizio verranno predisposti dal Comitato di Gestione il bilancio consuntivo e quello preventivo del successivo esercizio.
  
Art. 6
 (soci)

I soci si dividono in due categorie:
a) Soci fondatori: coloro che hanno sottoscritto l'atto costitutivo versando la quota di 50 euro;
b) Soci ordinari: coloro che partecipano alla vita associativa versando la quota di 15 euro/anno.
  
Art. 7
 (Comitato di Gestione)

L'associazione è amministrata da un Comitato di Gestione composto da 11 membri fra i soci fondatori.
Il Comitato di Gestione dura in carica tre anni. I suoi membri sono rieleggibili. La presidenza verrà attribuita ad uno dei componenti il Comitato.
ln caso vengano a mancare, per qualsiasi causa, uno o più componenti, il Comitato alla sua prima riunione provvede alla loro sostituzione. Gli amministratori così nominati durano in carica fino alla prossima Assemblea.

Art. 8
 (Presidente e Vice Presidente)

Il Comitato di Gestione nomina nel proprio seno oltre al Presidente  un Vice Presidente e un tesoriere.
Art. 9
(Assemblea)

I soci fondatori e ordinari sono convocati in Assemblea dal Comitato almeno una volta all'anno mediante comunicazione scritta oppure mediante affissione nella sede dell'Associazione, contenente l'ordine del giorno almeno 8 giorni prima di quello previsto per l'adunanza.

 Art. IO
(Deliberazioni)

L'assemblea dei Soci delibera sul bilancio consuntivo e preventivo, sugli indirizzi e direttive dell'Associazione, sulla nomina dei componenti il Consiglio di Gestione e il Collegio dei revisori dei conti, sulle modifiche dello statuto e dei regolamenti e su tutto quant'altro ad essa demandato per legge e per Statuto.

Torna ai contenuti